Menu
scuolebrugine.it
  • CASA
  • BLOG
  • SPORT ACQUATICI
  • TURISMO ACQUATICO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
scuolebrugine.it

Le competizioni di nuoto più importanti del 2019

Posted on November 26, 2018January 31, 2019 by admin

Per gli appassionati di nuoto il 2019 sarà un anno di ricco di eventi e di gare a livello internazionale. Si partirà il prossimo 16 e 17 Febbraio a San Marino con il Gran Prix d’Inverno cui seguiranno nei mesi di Marzo e di Aprile i Campionati Italiani estivi che si terranno nella splendida cittadina di Riccione in Emilia Romagna.

Si inizierà con i Campionati Nazionali Giovanili che si terranno dal 15 al 20 Marzo e che si svolgeranno in vasca da 25 metri.

Successivamente, dal 2 al 6 Aprile si terrà il Campionato Italiano Assoluto in vasca da 50 metri.

La città di Riccione ospita ormai da anni alcune delle competizioni di nuoto più prestigiose sia a livello nazionale che internazionale: ciò si deve sia all’organizzazione e alla logistica eccellente del posto, sia all’efficienza degli impianti dotati delle migliori attrezzature e di tecnologie all’avanguardia.

Dal 21 al 23 Giugno l’attenzione si sposterà su Roma dove si terranno gli Internazionali d’Italia, uno degli appuntamenti annuali più attesi dai nuotatori nostrani. L’impianto sarà quello delle piscine del CONI presso la zona del Foro Italico.

Ma è a Luglio che il mondo del nuoto vivrà il momento più importante della stagione con i Campionati Mondiali di Nuoto che per questa edizione si svolgeranno a Gwangju dal 21 al 28 Luglio.

Nella seconda parte del 2019 si riprenderà con le gare a Riccione dove si terranno i campionati Assoluti Invernali.La competizione dovrebbe svolgersi nella prima metà del mese di Novembre ma le date non sono state ancora ufficializzate. Oltre ai campionati assoluti si terranno sempre a Riccione anche i Master e le gare regionali.

Chiuderanno la stagione 2019 i Campionati Europei in Vasca Corta che verranno organizzati a Glasgow dal 4 al 8 Dicembre. Il 2019 sarà, inoltre, un’anno di preparazione e di allenamenti fondamentale in vista delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 durante le quali, per la prima volta, si terranno anche gare su distanze nuove come i 1500 stile libero femminile, gli 800 SL maschile e la staffetta mista 4×100.

Uno degli aspetti più interessanti da sottolineare è che il nuoto, da disciplina sportiva di nicchia, sta diventando un’attività sempre più seguita e praticata e ciò si riflette anche sulla copertura informativa e mediatica. Inizialmente, infatti, le gare di nuoto avevano poco risalto e poca visibilità, oggi, invece, vengono riprese e pubblicizzate anche sulle TV nazionali più importanti. La RAI, ad esempio, ha dichiarato tutto il suo impegno nel seguire i prossimi Campionati di nuoto e nel dare il giusto risalto anche alle gare master o regionali considerate “minori”. A ciò si aggiungono canali tematici che seguono il nuoto 24 ore su 24 e che dedicano a questo sport approfondimenti, interviste e rubriche sempre aggiornate.

Un grazie va detto anche ai bravissimi atleti della squadra nazionale azzurra che in questi ultimi anni hanno saputo regalarci bellissimi vittorie ed enormi emozioni. Pensiamo, ad esempio, alla vittoria dell’Oro Olimpico da parte di Federica Pellegrini o ai successi di Luca Marin o Filippo Magnini.

Ciò vale non solo per il nuoto ma anche per la pallanuoto: in pochi anni, grazie agli enormi successi ottenuti in ambito internazionale, sia la squadra maschile del Settebello che quella femminile del Setterosa sono diventate dei veri punti di riferimento per tutti gli amanti di questa disciplina sportiva.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

MESSAGGI RECENTI

  • I fiumi più belli d’Europa per i viaggi in crociera
  • Scommettere sugli sport acquatici
  • Top 5 scene di caccia alla barca di James Bond
  • Turismo lacustre in Italia
  • La storia e l’invenzione dello “Sci nautico”
https://www.youtube.com/watch?v=brTCdaZc1yg

Condividere

©2019 scuolebrugine.it | WordPress Theme by Superb Themes