L’Europa, si sa, è una delle migliori mete turistiche a livello internazionale. Forse pochi sanno, però, che l’area del Mediterraneo è anche la preferita dagli appassionati di turismo navale: in Europa esistono crociere di ogni tipo, da quelle sui fiumi a quelle sul mare, dalle crociere lungo i fiordi a quelle sui laghi. Una menzione particolare meritano le crociere a tema, capaci di soddisfare i gusti di tutte le persone. Tra le crociere più in voga vi sono quelle per gli appassionati di casinò e di giochi d’azzardo: si tratta di navi da crociera attrezzate per offrire ai partecipanti un divertimento 24 ore su 24, con tantissime sale da gioco, tavoli di poker, blackjack, texas Hold’em, roulette e opportunità di scommesse in cui è possibile utilizzare diversi bonus come il codice promo Eurobet che offre molto divertimento.
In questo tipo di crociere i tempi di navigazione sono lunghi e le soste molto limitate e, generalmente, vengono organizzati anche dei tornei e delle competizioni durante la vacanza.
Altre crociere a tema molto popolari sono quelle per appassionati di balli, per amanti della cucina, dello sport e, perfino, quelle per single. Ma quali sono le mete più richieste del turismo navale nel Mediterraneo? Scopriamolo insieme.
Tra le mete europee più in voga vi è, senza dubbio, la Grecia: città ed isole come Atene, Santorini, Mykonos, Corfù, Cipro o Creta sono da sempre delle tappe irrinunciabili per una crociera nel Mediterraneo. In genere le navi salpano da Venezia o da Brindisi e prevedono anche una sosta in Croazia, in Turchia o nella splendida Sicilia.
Questo tipo di crociera è perfetta per chi all’amore del mare e della natura vuole coniugare la passione per la storia, la cultura, l’arte e l’archeologia.
Durante il viaggio, infatti, si possono visitare città come Atene che sono state la culla della nostra civiltà e della nostra cultura.
Chi al Mediterraneo orientale preferisce quello occidentale, allora consigliamo una crociera in direzione della Francia, della Spagna e delle coste dell’Africa settentrionale. In questo caso la partenza migliore è dal porto di Civitavecchia, di Livorno o di Genova con direzione verso Marsiglia, Barcellona, Valencia e le Isole Baleari o le Canarie.
Questo tipo di vacanza è ideale per chi ama il divertimento e la movida tipica di posti come Ibiza, Formentera o Tenerife. Le crociere più lunghe prevedono anche una sosta a Gibilterra e si spingono sino alle coste dell’antica Cartagine.
Per gli appassionati della natura e dei paesaggi più selvaggi, consigliamo invece una crociera sui Fiordi norvegesi: è possibile fare tappa nelle principali città dell’Europa del Nord e ci si può spingere sino alle capitali baltiche più estreme come Riga e Tallin. Ciò dipende, ovviamente, dal tempo che si ha a disposizione e dal budget della vacanza.
Un’alternativa molto suggestiva è quella di fare una crociera fluviale lungo il Danubio, attraversando città come Vienna o Budapest.
Diversamente da altri fiumi, infatti, il danubio è ancora perfettamente percorribile e rappresenta uno dei corsi d’acqua preferiti dagli appassionati di turismo navale.
Come è facile vedere, le opzioni sono molteplici per cui ognuno può trovare facilmente la vacanza dei propri sogni.