Menu
scuolebrugine.it
  • CASA
  • BLOG
  • SPORT ACQUATICI
  • TURISMO ACQUATICO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
scuolebrugine.it

Turismo lacustre in Italia

Posted on August 21, 2019May 18, 2019 by Giorgia

Le coste dei laghi italiani sono una gioia da esplorare, cosparsa di affascinanti villaggi addormentati e punteggiata qua e là con ville sull’acqua e una vegetazione lussureggiante. E da alcuni dei giardini botanici più gloriosi d’Italia e facendo un picnic nelle pinete, a sentieri che portano a magnifiche viste sul lago. Per chi cerca divertimento di sera ci sono i molti bar, club e per appassionati di casinò, questi laghi offrono molte opzioni, specialmente il lago di Como dove sono registrate le scene famose di Casino Royale a Villa Balbianello. Molti dei casinò si trovano lungo il Lago, rendendolo un paradiso fiscale per quanto riguarda la roulette, il blackjack e il poker. Ecco alcuni laghi da non perdere…

Lago di Como

Il lago di Como è senza dubbio il lago più sofisticato d’Italia. Qui si trova sia la storia che il glamour. La città di Como è nota per la produzione di seta, mentre piccole città come Bellagio, Varenna e Menaggio sono eleganti e colorate ville in collina perfette per un giorno di vacanza da villa. Ville maestose, tra quali Balbianello dove sono stati registrati sia i film di Star Wars che quelli di James Bond, giardini rinascimentali e castelli medievali sono disseminati sul lago, molti dei quali sono aperti al pubblico.

Il lago può essere conosciuto per la sua aura di classe ed eleganza piuttosto che per la sua vita notturna, ma, per chi vuole divertirsi di sera ci sono delle opzioni. La maggior parte dei ristoranti e bar sul Lago di Como tendono ad essere situati all’interno degli hotel e sono aperti fino a tardi. Però, non c’è cosa più bella di una crociera in barca al chiaro di luna attraverso Como. Di solito, la serata inizia con la cena che è spesso l’evento principale di una serata a Como, prima di salire sulla tua crociera stellata. In alternativa, si può andare a Bellagio per godere qualche opera all’aria aperta nell’anfiteatro.

Lago Maggiore

Situato lungo le rive meridionali delle Alpi, il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d’Italia. È meno lussuoso rispetto a Como, ma ci sono le Isole Borromee come una attrazione unica. Le tre piccole isole nel centro del lago sono famose per i loro palazzi barocchi e giardini romantici con le terrazze. Quali cose sono da non perdere in questo lago? Noleggiate una barca per portarvi alla stravagante Isola Bella, oppure, fare un giro in sella alla funivia fino alla cima del Monte Mottarone per una vista mozzafiata dell’area intera.

Lago di Garda

Noto come abbastanza famigliare, il Lago di Garda è il più grande d’Italia. Le sue acque sono perfette per velisti e windsurfisti e infatti, la squadra nazionale italiana di vela si allena qui. Si possono trovare molti turisti tedeschi, svizzeri e austriaci grazie alla vicinanza del lago alle Alpi. Nel nord di Riva del Garda è possibile prendere traghetti per esplorare le piccole città costruite nelle rocce calcaree. La costa orientale ha un gruppo di piccoli villaggi con rovine romane, i hotel di lusso e musei storici. I buongustai apprezzeranno i premiati oli d’oliva della zona e i vini Valpolicella e Bardolino, provenienti direttamente dai vigneti e oliveti del Lago di Garda. A causa di molta influenza tedesca nessuno deve essere sorpreso se trova schnitzel e birra nei menu locali.

 

MESSAGGI RECENTI

  • I 10 fatti interessanti sull’Ironman Campionato Mondiale che probabilmente non sapevate
  • I fiumi più belli d’Europa per i viaggi in crociera
  • Scommettere sugli sport acquatici
  • Top 5 scene di caccia alla barca di James Bond
  • Turismo lacustre in Italia
https://www.youtube.com/watch?v=brTCdaZc1yg

Condividere

©2021 scuolebrugine.it | WordPress Theme by Superb Themes